STAFF

stefania-mazottiStefania Mazotti (Project Manager)
E’ una psicologa che proviene dal mondo della riabilitazione con una particolare competenza nell’approccio integrato tra problematiche cognitive e relazionali.

Ha collaborato con l’Associazione Italiana Persone Down fin dal 1976 cioè dalla sua costituzione e dopo 25 anni di lavoro presso i Servizi per la Tutela della Salute Mentale e Riabilitazione di diverse A.S.L. di Roma, è tornata a collaborare con la nostra Fondazione dal 2003.
Docente a contratto presso l’Università degli Studi “La Sapienza” dal 1995 al 2009.

Ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche, molte delle quali sulla sindrome di Down.

All’interno della nostra Fondazione è Responsabile dei Progetti, partecipa annualmente alla compilazione dei MAVS (Modelli di autovalutazione predisposti da Roma Capitale), fornisce consulenza psicologica agli ospiti delle varie strutture, provvede all’accoglienza fornendo informazioni sulle attività, si occupa dell’accettazione di domande di partecipazione ai progetti, fornisce consulenza alle famiglie e attua la procedura per selezionare i nuovi operatori.

Infine si occupa dell’organizzazione della Formazione, supervisiona e verifica il raggiungimento degli obiettivi della programmazione settimanale dei vari progetti nelle riunioni di coordinamento, supervisiona i progetti individuali riferiti agli ospiti delle strutture, elabora Report sull’andamento delle attività/progetti della Fondazione che relaziona alla Giunta.

AnnaMariaNAnnamaria Necci 
Dal 2021 ricopre il ruolo di Responsabile Amministrativa della Fondazione Italiana Verso il Futuro.
Si occupa della contabilità, del bilancio annuale, dell’elaborazione budget preventivi e consuntivi dei progetti.

ChiaraMChiara Magnanimi
Entra in Fondazione nel 2020 come Referente Comunicazione e Raccolta Fondi.

Si occupa della gestione delle pagine social e comunicazioni con sostenitori, organizzazione eventi, ricerca bandi, donazioni e attività di crowdfunding.

Veronica Sementilli 
Lavora nella segreteria della Fondazione Italiana Verso il Futuro dal 2006.

Si occupa del Front-Office e di tutte le attività di gestione della segreteria dell’ufficio e delle case famiglia.

Responsabili delle Case Famiglia

Dominique Calou Jean, educatore professionale, responsabile Casa Primula

Francesca Gallotti, educatore professionale (laurea in Scienze dell’educazione), responsabile Casa Petunia e Casa Futura

Leila Tudino, educatore professionale (laurea in Scienze della formazione) responsabile Prati House e Casa Girasoli

Eloisa Pietropaoli, psicologa e psicoterapeuta, responsabile del Progetto Domus

Francesca Rigillo, educatore professionale, responsabile Casa Fiordaliso

 

Equipe operative

Portano avanti l’attività nelle case famiglia e sono composte da circa 40 professionisti suddivisi tra operatori socio sanitari (O.S.S.), operatori sociali, educatori e psicologi.