Donare il 5×1000 alla Fondazione Italiana verso il Futuro è molto semplice.
Compila la sezione dedicata al 5×1000 all’interno dei moduli per la dichiarazione dei redditi (CUD, 730, Modello Unico persone fisiche e Modello Unico persone fisiche – MINI ), ed inserisci nell’apposito spazio dedicato al “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…” il codice fiscale della Fondazione Italiana Verso il Futuro:
96347590588
Il 5×1000 non è una tassa in più, ma una quota di imposte a cui lo stato rinuncia a favore delle organizzazioni no profit. Inoltre il 5×1000 non è un sostituto dell’8×1000: si possono devolvere entrambi contemporaneamente!
Ricorda che puoi devolvere il tuo 5×1000 anche se sei titolare di pensione o non sei tenuto a presentare la dichiarazione dei redditi.
>Contatta l’ufficio per maggiori informazioni!
Il 5×1000 è uno strumento GRATIS per chi dona e ci ha permesso di raggiungere GRANDI RISULTATI.
Nell’anno 2020 380 donatori hanno sostenuto i progetti in Casa Famiglia con € 25.137,88. Grazie!
Ma possiamo fare molto di più e per questo ti chiediamo una mano!
Ecco cosa puoi fare:
FIRMARE e segnare il codice fiscale 96347590588 sulla Tua Dichiarazione dei Redditi
FARE PASSAPAROLA con amici e parenti. È il metodo più efficace per aiutarci a moltiplicare le preferenze: basta poco per poter fare tanto!
CONDIVIDERE sui tuoi social e su Whatsapp i post che trovi sulle nostre pagina Instagram o Facebook
CONTATTARE il tuo CAF o commercialista perché ci aiuti a promuovere la Fondazione Italiana Verso il Futuro Onlus.
>Contatta l’ufficio per il materiale cartaceo!
Grazie a questi semplici gesti sosterrai le attività all’interno delle 7 Case famiglia per persone adulte con sindrome di Down e altre disabilità cognitive che la Fondazione gestisce dal 1997.
I costi di gestione che di mese in mese vengono sostenuti nelle singole case sono molteplici: carburante per le auto, pagamento delle utenze, continua manutenzione degli elettrodomestici, gli operatori socio-assistenziali presenti giorno e notte, e non per ultimo, da un anno a questa parte, l’acquisto di tutti i dispositivi di protezione e sanificazione contro il Covid-19. Ecco perché ti chiediamo un sostegno.
A TE NON COSTA NULLA
PER NOI E’ FONDAMENTALE!
SCADENZE 2022
Il Modello 730 precompilato e il Modello Redditi (ex Unico) precompilato sono disponibili dal 23 maggio 2022.
La scadenza per la presentazione del Modello 730 precompilato e/o ordinario è il 30 settembre 2022.
Il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Unico) deve essere presentato secondo i seguenti termini:
-dal 2 maggio al 30 giugno 2022, se la presentazione viene effettuata in forma cartacea per il tramite di un ufficio postale
-entro il 30 novembre 2022, se la presentazione viene effettuata per via telematica